Per Talenti

Per chi arriva a Ferrara da altri Paesi o regioni, segnaliamo il portale regionale internationaltalents.art-er.it, con informazioni e servizi utili per vivere, lavorare e fare ricerca in Emilia-Romagna. Un supporto concreto per ogni fase del tuo percorso.

📄 Documenti Paesi UE

Per i cittadini dell’UE è sufficiente un passaporto o una carta d’identità valida per entrare in Italia. Non è richiesto alcun visto, grazie all’adesione dell’Italia allo spazio Schengen, che consente la libera circolazione tra i Paesi aderenti. 

🔗Cos’è lo spazio Schengen

🕒 Soggiorni superiori a 3 mesi

È consentito il soggiorno in Italia senza formalità per un massimo di 3 mesi. Oltre questo periodo, occorre registrarsi presso l’anagrafe. Anche i familiari di cittadini UE possono entrare e soggiornare, se muniti dei documenti richiesti.

🔗Documenti di viaggio per i cittadini UE

🌍 Documenti Paesi Extra UE

I cittadini extra UE devono essere in possesso di un visto valido e successivamente richiedere un permesso di soggiorno. Le modalità sono regolamentate da protocolli tra Prefettura e Questura.

🔗Informazioni su visto e permesso di soggiorno

🏠 Trovare casa a Ferrara

Si possono trovare alloggi temporanei (es. studentati), case in affitto o in vendita. Il Comune di Ferrara ha un accordo territoriale che regola i canoni concordati.

🔗Guida agli affitti – Comune di Ferrara

🎓 Servizi educativi

Ferrara offre nidi d’infanzia, scuole primarie e secondarie statali e private, scuole internazionali e bilingue.

🔗Scuole a Ferrara

👶 Spazi per l’infanzia e bambini

Oltre ai servizi educativi formali, sono presenti spazi gioco, centri bambini e famiglie, biblioteche con aree dedicate ai più piccoli e progetti ludico-educativi diffusi sul territorio. Questi ambienti favoriscono lo sviluppo relazionale e cognitivo dei bambini da 0 a 6 anni in contesti inclusivi e partecipativi.

🔗 Servizi educativi 0-6 – Comune di Ferrara

🐾 Animali domestici

Per portare animali domestici serve il passaporto europeo (per UE) o documentazione sanitaria (per extra UE). È possibile anche adottare animali e registrarli all’anagrafe canina.

🔗Viaggiare con animali – Ministero Salute

🆔 Documenti personali

Per risiedere o lavorare in Italia servono: carta d’identità, codice fiscale, SPID per accedere ai servizi online, e per extra-UE il permesso di soggiorno. Tutti si ottengono presso l’Ufficio Anagrafe o enti competenti.

🔗Come richiedere SPID

🏥 Servizi socio-sanitari

Iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale, scelta del medico di base, assistenza ospedaliera: Ferrara offre un sistema integrato pubblico e accessibile.

🔗AUSL Ferrara – Servizi

📡 Informazioni utili

Aree Wi-Fi gratuite, attivazione SIM, corsi di lingua italiana e inglese per agevolare l’integrazione.

🔗Corsi di lingua italiana – CPIA Ferrara

🏙️ Vivere a Ferrara

Guida a cosa visitare, muoversi in città (bicicletta, mezzi pubblici, treni), mappa Metrominuto, parcheggi e spazi verdi.

🔗Muoversi a Ferrara – Ferrara TUA

🤝 Spazi di aggregazione

Luoghi di innovazione, cultura e co-working: Laboratorio Aperto, Consorzio Wunderkammer, Factory Grisù, Il Turco e altri.

🔗Laboratorio Aperto Ferrara

🐕 Servizi per animali

Associazioni, veterinari, aree dedicate e attività legate alla cura e benessere degli animali.

🔗Anagrafe Canina Emilia-Romagna

💬 Volontariato e associazioni

Numerose le opportunità per partecipare alla vita sociale: dal volontariato culturale a quello sociale e ambientale.

🔗CSV Ferrara – Volontariato

🏃‍♀️ Fare sport

Palestre, centri sportivi, attività per tutte le età: Ferrara promuove uno stile di vita attivo.

🔗Sport a Ferrara

🎓 Studiare a Ferrara

Unife offre percorsi universitari di alta qualità. Previsti protocolli con la questura per tirocini esteri.

🔗Università di Ferrara

💼 Servizi di orientamento al lavoro e career coaching

Ferrara, grazie alla collaborazione tra università, Comune e centri per l’impiego, offre servizi di orientamento, supporto alla redazione del CV, simulazioni di colloqui, mappatura delle competenze e matching con aziende locali.

🔗Centro per l’impiego Ferrara – Lavoro per Te

🧑‍💻 Spazi di coworking e innovazione

Ferrara dispone di numerosi spazi condivisi per professionisti, freelance, startup e imprese creative: luoghi come Factory Grisù, Laboratorio Aperto, e Wunderkammer offrono postazioni, eventi, laboratori e networking.

🔗Factory Grisù
🔗 Laboratorio Aperto Ferrara

🧠 Servizi per il benessere psicologico

L’Università di Ferrara e il Comune promuovono progetti di supporto psicologico gratuiti o a costo ridotto, rivolti a giovani, studenti e nuovi residenti per affrontare stress da adattamento, solitudine o orientamento personale.

🔗Unife – Servizi psicologici

🎓 Corsi di formazione gratuiti

Percorsi formativi legati al progetto “Passaporto dei Talenti”, per acquisire competenze richieste dal mercato.

🔗Talent Point

💼 Lavorare a Ferrara

Iniziative per l’inserimento lavorativo, creazione di startup e contatto con imprese locali grazie al Talent Point.

🔗Talent Point

🎭 Cultura ed Eventi

Eventi, musei, mostre, movida e iniziative del progetto Talenti come il Talent Playground.

🔗Eventi Ferrara

🧭 Passaporto dei Talenti

Un programma completo che ti accompagna nella crescita professionale con formazione, supporto, visibilità e servizi dedicati.

🔗Talent Point

🚲 Incentivi per la mobilità sostenibile

Ferrara offre abbonamenti agevolati ai trasporti pubblici, servizi di bike-sharing e incentivi all’acquisto di biciclette elettriche. Progetti speciali sono dedicati agli studenti e ai lavoratori che scelgono mezzi alternativi.

🔗Muoversi a Ferrara – Mobilità sostenibile

Pronto a dare una svolta alla tua carriera?

Entra a far parte del programma e richiedi il tuo Passaporto dei Talenti!
Un mondo di opportunità ti aspetta:

  • Welcome Kit esclusivo: ricevi subito materiali e risorse utili per iniziare al meglio il tuo percorso.
  • Formazione gratuita: accedi a iniziative e corsi di formazione di alta qualità, pensati per potenziare le tue competenze.
  • Aggiornamento continuo: rimani sempre al passo con le ultime novità del programma e le tendenze del mercato del lavoro.
  • Servizi e supporto dedicati: agevolazioni e assistenza personalizzata per accedere a servizi esclusivi.
  • Talent Point a tua disposizione: un punto di riferimento per orientarti e ottenere supporto in ogni fase del tuo percorso.
  • Visibilità verso le imprese: aumenta la tua visibilità verso le aziende del territorio e crea nuove opportunità di carriera.

Non perdere questa occasione! Richiedi subito il tuo Passaporto dei Talenti e inizia a costruire il tuo futuro professionale.

Contattaci

Telefono:

000 000 0000

E-mail:

info@ferraratalentplayground.com

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.